Hong Kong firma accordo contro la doppia imposizione con l’Indonesia
24 marzo – Martedì scorso è stato firmato a Jakarta un accordo sulla doppia tassazione tra Indonesia e Hong Kong , al fine di incentivare il commercio tra i due Paesi contro il calo costante della domanda proveniente da Stati Uniti ed Europa.
Aumento dei salari minimi nella Provincia del Guangdong
Guangzhou, 23 marzo – Il governo provinciale del Guandong ha annunciato che, a partire dal 1° maggio, saranno aumentati i salari minimi. Le norme dovranno essere seguite da tutti i distretti della provincia. Nei casi in cui le condizioni lo richiedono, le autorità distrettualipotranno elevare ulteriormente i salari ma dovranno in ogni caso sottostare ai […]
Shenzhen: le PMI aumentano di 26.000 unità nel 2009
22 marzo – Le autorità della città di Shenzhen riportano un aumento di PMI in città di 26.000 unità per l’anno 2009, e cioè dopo che la crisi finanziaria globale aveva causato un’ondata di chiusure nell’ultimo trimestre del 2008. Questo forte aumento di nuove presenze, porta il numero totale a 305.000. Secondo i risultati di […]
La Cina aumenta l’imposizione fiscale per gli “Special Purpose Vehicle” controllati da holding offshore
19 marzo- La Cina ha recentemente annunciato un aumento delle imposte applicabili alle SPV (Special Purpose Vehicle), utilizzati da molte società multinazionali al fine di esercitare delle partecipazioni nel mercato cinese, beneficiando di una giurisdizione fiscale debole.
FMI: “Lo Yuan cinese è significativamente sottovalutato”
18 marzo – Dominique Strauss-Kahn, Managing Director del Fondo Monetario Internazionale, ieri ha affermato che lo yuan cinese è sottovalutato. Strauss-Kahn, durante una conferenza stampa al Parlamento Europeo, ha affermato: “Il renminbi è ancora sottovalutato, c’è ancora molta strada da fare, ma le politiche in atto vanno nella giusta direzione”.
L’applicazione dei diritti di proprietà intellettuali in Cina: come agire contro i trasgressori
11 marzo – Malgrado le recenti migliorie alla regolamentazione sull’IPR (Intellectual Property Rights) e alla sua attuazione da parte delle autorità cinesi, la protezione della proprietà intellettuale resta ancora uno dei maggiori ostacoli all’ingresso di nuovi investitori stranieri in Cina. Secondo i dati contenuti nei report dell’IPRI per il 2007 e 2009 (forniti dalla Property […]
Cina: Ufficio di Rappresentanza contro Foreign Invested Commercial Enterprise
Editoriale a cura di Chris Devonshire-Ellis e Richard Hoffman 5 marzo – I recenti mutamenti alla tassazione degli Uffici di Rappresentanza in Cina iniziano a far riflettere sull’opportunità di utilizzare tale strumento societario come veicolo d’investimento, a causa della crescente pressione fiscale.
L’8 marzo è il giorno internazionale della donna, le lavoratrici in Cina hanno diritto a mezza giornata di vacanza
3 marzo – L’8 marzo segna la giornata internazionale della donna. Una celebrazione per la quale il governo cinese riconosce a tutti i lavoratori di sesso femminile una mezza giornata di ferie. Secondo i regolamenti del governo cinese , tutte le lavoratrici impegate a tempo pieno hanno di diritto alla mezza giornata di vacanza.