La Figura del Contribuente Ordinario a Pechino e in altre Regioni nella Riforma dell’IVA
L’Amministrazione Statale delle imposte della Cina ha pubblicato il 10 agosto 2012 una Nota volta a chiarire la figura del contribuente ordinario all’interno del Programma sperimentale relativo all’imposta sul valore aggiunto (di seguito “Programma”) a Pechino e in sette altre province e città cinesi. Le principali disposizioni della Nota sono le seguenti: I contribuenti con importo […]
Pubblicato il Libro Bianco per il Rafforzamento della Legalità del Settore Finanziario di Shanghai
L’Ufficio relativo ai Servizi Finanziari e l’Ufficio Affari Legislativi di Shanghai hanno congiuntamente pubblicato il 7 Agosto il “Libro Bianco per il Rafforzamento della Legalità di Shanghai come Centro Finanziario Internazionale” (di qui in poi il “Libro”). Il Libro rappresenta il primo esempio del suo genere ad essere pubblicato a livello nazionale. Secondo il Libro, […]
Adottata una Nuova Politica di Rimborso Fiscale per alcune Merci in transito a Shanghai
Il Ministero delle Finanze, l’Amministrazione generale delle dogane e l’Amministrazione statale delle imposte hanno congiuntamente rilasciato la “Notifica del Processo di Attuazione della Politica di Rimborso Fiscale nei porti di partenza di Shanghai ” . Secondo la Notifica, il Programma di Rimborso Fiscale sarà applicato alle merci dichiarate a Qingdao e Wuhan, che transitano nella zona di libero scambio di Yangshan verso una destinazione estera. La Notifica precisa inoltre quali siano le imprese ammesse a godere di tale politica:
La Crescente Politicizzazione del Sistema Legale Cinese
Questo articolo è stato scritto da James Zimmerman, avvocato americano che vive e lavora in Cina dal 1998, nonché autore di “China Law Deskbook”. A lui appartengono le opinioni espresse di seguito. Dalla fine della Rivoluzione Culturale del 1976 la Cina ha compiuto passi significativi per riformare leggi e regolamenti, nonché organi giudiziari e corti. […]
Le Disposizioni della Cina in merito alla Punizione delle Irregolarità connesse alla Raccolta delle Imposte.
Per rafforzare l’amministrazione della raccolta delle imposte e punire le irregolarità connesse alla stessa, il 6 giugno scorso il Governo cinese ha emesso delle nuove disposizioni, volte a punire le irregolarità connesse alla raccolta delle imposte”.
Conclusi affari del valore di US$35 miliardi nella nuova zona di Qianhai come sviluppo dei rapporti tra Cina e Hong Kong.
Secondo il quotidiano “Shenzhen Daily”, 37 aziende hanno firmato ad Hong Kong contratti per un valore complessivo di RMB220 miliardi (US$34,54 miliardi) con i funzionari provenienti da Qianhai lo scorso16 luglio . Qianhai rappresenta una nuova zona di sviluppo, una joint venture tra Hong Kong e Shenzhen sostenuta dal Consiglio di Stato cinese. Delle 37 […]
Creare una WEB START-UP in Cina: Il caso di YUNIO
Non sono molti gli stranieri che hanno il coraggio di creare una start-up in Cina, specialmente nel campo di internet. Lo staff di Yunio e’ andato controcorrente, creando un servizio di cloud storage molto simile a Dropbox, ma con un vantaggio in piu’ rispetto alla concorrenza: l’accesso al mercato cinese. Recentemente a Shanghai abbiamo avuto il piacere di incontrare il fondatore di Yunio, Chris Mathews, ed il direttore operativo Joey Gu.
Missione imprenditoriale italiana in Vietnam
Si è da poco concluso il Forum Economico “Entreprise Partnerships for Development”, organizzato dall’UNIDO dal 24 al 26 maggio a Ho Chi Minh City, il più importante polo economico del Vietnam. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 40 imprese e associazioni Italiane che, per tre giorni, hanno avuto la possibilità di incontrare le 90 aziende Vietnamite, preventivamente selezionate, e disponibili a incontri conoscitivi e alla possibilità di future cooperazioni commerciali e industriali in territorio Vietnamita.