Proteggersi dalla volatilità del RMB in Cina
Dato il crescente utilizzo del Renminbi (RMB) come moneta di scambio internazionale, numerose società straniere hanno iniziato a trattare con la valuta cinese. All’inizio del 2015, il RMB era la quinta valuta più commerciata al mondo e la seconda in riferimento al cd. “credito documentario”, una forma di pagamento in uso nel commercio internazionale. Tale […]
Il nuovo regime delle licenze alimentari in Cina: semplificazione e vantaggi
In base alle nuove regolamentazioni relative alle licenze di produzione alimentare (Food Production License) e alle licenze per operare nel settore alimentare (Food Business License) pubblicate dalla China Food and Drug Administration (CFDA) ed in vigore dal 1 ottobre 2015, i settori della ristorazione e della distribuzione di prodotti alimentari ricadranno sotto un’unica licenza. Per […]
Assumere lavoratori part-time in Cina
Il lavoro part-time in Cina non è diffuso come in Europa o negli Stati Uniti. Le norme che lo disciplinano non sono particolarmente esaurienti e dettagliate. In alcuni casi, le società estere potrebbero ritenere vantaggioso assumere lavoratori part-time; tuttavia, dato il quadro normativo incompleto e la straordinaria dinamicità del mercato del lavoro in Cina, risulta […]
Selling, Sourcing and E-Commerce in China 2016 – Nuova pubblicazione di China Briefing Magazine
L’ultima pubblicazione di China Briefing Magazine, intitolata “Selling, Sourcing and E-commerce in China 2016”, è ora in vendita nell’Asia Briefing Bookstore. Conosciuta come “la fabbrica del mondo”, la Cina storicamente ha basato il suo modello economico sulla manifattura di prodotti di bassa e, ultimamente, di medio-alta gamma da esportare a livello globale. Il quadro normativo […]
14 anni dopo: la Cina riapre il commercio dei videogiochi
La Cina ha meritato il ruolo di protagonista nel settore dei videogiochi con un fatturato che nel 2014, attestandosi su un tasso di crescita del 14 percento, ha superato i € 20 miliardi e che promette tassi di crescita del 10-15 percento per i prossimi anni. Questo boom improvviso è dovuto alla recente rimozione da […]
Investimenti stranieri vincolati: ferrovie cinesi sui binari della crescita.
Con un’estensione di oltre dodici mila chilometri, la rete ferroviaria cinese ad alta velocità è la più lunga al mondo, superando di ben quattro volte quella spagnola, che la segue in classifica. Nel 2013, il traffico sulle ferrovie ad alta velocità cinesi ha superato i 214 miliardi di passeggeri per chilometro, raggiungendo una congestione maggiore […]
Il settore dei cosmetici in Cina: opportunità e sfide per gli investimenti stranieri
La Cina rappresenta oggi il secondo mercato al mondo in termini di consumo di cosmetici, secondo solo agli Stati Uniti.Sebbene nel 2014 il settore abbia visto il tasso di crescita più basso dal 2005 (12,3 per cento), il mercato cinese rimane particolarmente redditizio. Secondo le stime di Euromonitor International sui prodotti di bellezza e cura […]