Italian

Le Piccole e Micro Imprese beneficeranno di esenzioni di Business Tax e VAT

by

Alla riunione del Consiglio di Stato tenutasi la scorsa settimana e presieduta dal Primo Ministro Cinese Li Keqianq, è stato deciso che tutte le imprese classificabili come piccole e micro imprese operanti nel paese saranno temporaneamente esenti dall’ imposta sul valore aggiunto (VAT) e dalla business tax (BT), a partire dall’ 1 Agosto 2013. Il […]

Creazione di un sito di vendite online in Cina

by

Accanto all’apertura di uno spazio retail vero e proprio sul territorio Cinese, l’investitore straniero può anche creare un “negozio online”, ovvero un sito web attraverso il quale condurre attività di vendita. L’investitore straniero può costituire una società commerciale a partecipazione straniera (Foreign Invested Commercial Enterprise o FICE) per effettuare operazioni di vendita all’ingrosso o dettaglio, […]

Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Hong kong: situazione attuale e prospettive future

by

La Convenzione stipulata il 14 gennaio 2013 tra il Governo italiano e quello di Hong Kong apre nuovi scenari fiscali. Se la procedura di scambio degli atti di ratifica avverrà nel 2013, il suo effetto inizierà il 1° gennaio 2014. La Regione Amministrativa Speciale di Honk Kong è inserita nelle tre liste nere fiscali previste […]

La Cina Apre Ufficialmente le Indagini ‘Double-Anti’ sulle Importazioni del Vino dall’UE

by

La prima settimana di luglio il Ministero del Commercio Cinese (MOFCOM) ha pubblicato “L’annuncio dell’inchiesta antidumping sulle importazioni del vino dall’UE (Avviso [2013] No.36)” e “L’Annuncio dell’inchiesta antisovvenzione sulle importazioni di vino dall’UE (Avviso [2013] No.37)”, aprendo ufficialmente l’indagine antidumping e antisovvenzione (“double-anti”) sui vini importati in Cina da parte dell’Unione Europea (UE).

Italia, Cina e le Convenzioni Contro le Doppie Imposizioni Fiscali

by

Il fenomeno della doppia imposizione fiscale si verifica quando la legge in due Paesi diversi prevede la tassazione degli stessi elementi di reddito. Per evitare questo genere di problema sono state stipulate delle Convenzioni fiscali internazionali che assicurano l’eliminazione delle doppie imposizioni in materia tributaria e la prevenzione di evasione ed elusione fiscale.

Si avvicina il termine per la nomina degli amministratori supplementari delle società di Hong Kong

by

La richiesta più pressante della nuova legge è la nomina obbligatoria in tempi brevi di un amministratore (director) che sia persona fisica, pena sanzioni legali e pecuniarie. Con lo scopo di ammodernare il Diritto Societario di Hong Kong, e di accrescere ulteriormente il prestigio della regione quale centro economico e finanziario, nel 2006 è stata intrapresa una […]

Tasse e imposte sulle importazioni e le esportazioni in Cina

by

Di Shirley Zhang Alcune delle problematiche più rilevanti per le imprese che effettuano operazioni commerciali con la Cina, sono le tasse e i dazi che colpiscono le merci importate ed esportate fuori dal Paese. Questa è una questione complessa poiché sia le tariffe che le normative possono essere diverse a seconda del prodotto, della zona geografica […]

Shanghai crea la prima zona di libero scambio (free trade zone) in Cina

by

Yang Xiong, il sindaco provvisorio di Shanghai, ha dichiarato che la città vorrebbe creare la prima zona di libero scambio della Cina continentale attraverso un progetto di sviluppo triennale che consentirà di collegare e rendere più moderne le strutture già esistenti nel distretto di Pudong.

Showing 8 of 504 articles
Events in China All Events

Our free webinars are packed full of useful information for doing business in China.

Related reading
Back to top