La Cina firma convenzioni fiscali multilaterali per combattere l’evasione
Il 27 Agosto Wang Jun, il direttore dell’Agenzia delle Entrate cinese, ha firmato la “Convenzione multilaterale sulla mutua assistenza amministrativa in materia” (di seguito riportata come “Convenzione”) dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) a Parigi, per conto del governo Cinese, a dimostrate l’impegno della Cina a combattere l’evasione fiscale transnazionale (cross border). […]
Anche Chengdu come Shanghai, Pechino e Guangzhou offre ai turisti stranieri 72 ore di permanenza senza visto.
Dopo Pechino, Shanghai e Guangzhou, Chengdu sarà la quarta città ad adottare la normativa sulla permanenza senza visto per 72 ore. La normativa, di cui è prevista l’entrata in vigore il 1 settembre, farà di Chengdu la prima città cinese non costiera a permettere la permanenza senza visto per 72 ore ai passeggeri in transito […]
Agevolazioni fiscali permesse per i lavoratori stranieri in Cina
L’agenzia delle entrate cinese permette ai dipendenti stranieri (inclusi quelli provenienti da Hong Kong, Macau e Taiwan) di dedurre certe spese (“allowances”) prima di applicare l’aliquota sul loro salario mensile. Questo dovrebbe essere discusso tra i dipendenti e il datore di lavoro come parte del pacchetto salariale; ci sono tuttavia altri due prerequisiti da rispettare […]
La Cina rafforza l’attuazione della legge sulle registrazione entro le 24 ore per gli stranieri
La nuova Legge cinese per la regolamentazione delle entrate e le uscite dal Paese entrata in vigore il 1 Luglio 2013, prevede che gli stranieri si registrino presso l’ufficio di sicurezza pubblica locale entro 24 ore dal loro arrivo in Cina. Qualora si ritardasse la registrazione, si potrebbe essere soggetti al pagamento di una multa, […]
Comprendere il sistema di fatturazione ‘Fapiao’ cinese.
Quali sono le differenze tra fatture generali e fatture IVA speciali in Cina? In Cina, le fatture (o ‘Fapiao’ in cinese) sono piu’ che una semplice ricevuta di carattereordinario. Al contrario rispetto ad altri paesi, dove le fatture sono solitamente usate semplicemente per registrare una transazione, in Cina sono anche il modo in cui il […]
La Cina rilascia un set di Q&A sulla Riforma del Foreign Exchange nel settore dei servizi
Il 24 luglio lo State Administration of Foreign Exchange (SAFE) cinese, ha rilasciato un set di Q&A a proposito della “Circolare sulla riforma del foreign exchange nel settore dei servizi” (di seguito indicato con “Circolare”). Informazioni dettagliate sono riportate di seguito.
Gli incentivi fiscali per le società High-Tech in Cina
Sebbene molti degli incentivi fiscali principali offerti dal governo cinese siano stati ritirati in seguito all’entrata in vigore della riforma della tassazione sul reddito d’impresa (Corporate Income Tax Reform) nel 2008, il governo garantisce ancora vari incentivi fiscali volti alla promozione di settori considerati vantaggiosi per lo sviluppo dell’economia nazionale. Il settore delle tecnologie, ad […]
La Cina rilascia la bozza finale della nuova normativa su visti e permessi di soggiorno per gli stranieri.
Il 22 Luglio il governo cinese ha rilasciato la “Normativa Amministrativa della Repubblica Popolare Cinese sull’entrata e l’uscita di cittadini Stranieri (Ordine N 637 del Consiglio di Stato, sotto riportato come “Normativa”), che aggiorna l’attuale sistema dei visti e introduce sostanziali cambiamenti nel processo di richiesta del permesso di soggiorno. La normativa entrerà in vigore […]