La nuova Environmental Protection Law: Svolta della Cina per la tutela dell’ambiente (Parte 1)
Lo scorso 25 Aprile, il National People’s Congress (NPC), l’organo legislativo supremo della Repubblica Popolare Cinese, ha annunciato la revisione della Environmental Protection Law, la legge sulla protezione dell’ambiente. Si tratta della prima revisione dal 1989, anno in cui la legge è entrata in vigore. Le implicazioni che tali revisioni potrebbero comportare, sono state fin […]
Rimpatriare i profitti dalla Cina
Per le aziende straniere con società controllate in territorio cinese, il rimpatrio dei profitti è sempre stato un tema particolarmente delicato. La Cina impone controlli rigidi sui flussi di capitale in valuta estera sia in entrata che in uscita.Al momento della costituzione di una società in Cina, la strategia per il rimpatrio dei profitti diviene […]
L’Economia Blu di Qingdao: investimenti nel settore marino in aumento
Fonte: Apec-china.org Il Consiglio di Stato cinese ha recentemente avallato l’istituzione della Qingdao West Coast New Area nel versante orientale della provincia dello Shandong, favorendo la promozione di un’economia “più blu” per la città di Qingdao. L’economia blu, generalmente definita come l’insieme delle aziende del settore marino che contribuiscono ad un uso sostenibile delle risorse […]
Aggiornamenti normativi in Cina: salvaguardia del cibo e dazi antidumping
Vigilanza su Food & Drug rafforzata Dal 1° Giugno Il 28 aprile 2014 l’autorità cinese in materia medicinale ed alimentare, la China Food and Drug Administration (CFDA), ha emanato delle disposizioni riguardanti la procedura sanzionatoria amministrativa di alimenti e medicinali (Provisions on Food and Drug Administrative Penalty Procedure (CFDA Order No.3)”. Tale provvedimento mira a […]
l’Imposta sul Reddito Societario: la Cina annuncia le politiche preferenziali delle piccole imprese (Corporate Income Tax – CIT)
PECHINO – L’8 aprile il Ministero delle Finanze (Ministry of Finance – MOF) e l’Agenzia delle Entrate (State Administration of Taxation – SAT) hanno emanato l’Announcement on Preferential Income Tax Policies for Small and Low-Profit Enterprises (letteralmente “Comunicato sulle Politiche Preferenziali riguardanti le Imposte sul Reddito delle Imprese di Piccole Dimensioni e con Reddito Contenuto” […]
La Cina proroga le agevolazioni fiscali per le start-up imprenditoriali
PECHINO – Il Ministero delle Finanze Cinese e lo State Administration of Taxation (SAT) hanno annunciato una proroga delle agevolazioni fiscali, volta a favorire l’occupazione nel Paese, in scadenza a fine 2013. Secondo il programma, gli sgravi interessano soprattutto start-up e aziende che effettivamente generano posti di lavoro sul mercato cinese. La proroga delle agevolazioni […]
Investire nel futuro della Cina: la Nuova Economia della Via della Seta
SHANGHAI – Un rapporto pubblicato la scorsa settimana dalla Banca Mondiale, il quale afferma che l’economia cinese è cresciuta molto più rapidamente di quanto previsto in precedenza, ha causato una certa agitazione tra gli osservatori economici. Se per un certo verso il significato della relazione era leggermente esagerato dato l’uso del potere d’acquisto equivalente (Purchasing […]
Cina-Svizzera, l’accordo di libero scambio entrerà in vigore il 1 luglio 2014
L’ accordo di libero scambio (Free Trade Agreement, in seguito FTA) siglato tra la Svizzera e la Cina lo scorso anno a Pechino, entrerà in vigore il 1 luglio 2014, come riferito dal Ministero del Commercio cinese (Ministry of Commerce of the People’s Republic of China, in seguito MOFCOM). All’accordo e’ stata conferita “un’ istantanea […]