Cina ed Asia: I corridoi per il libero commercio e gli accordi sui benefici fiscali.
Nel corso degli ultimi cinque anni, sia la Cina che la maggior parte dei Paesi asiatici ha applicato con rigore gli accordi sulla doppia imposizione fiscale e di libero scambio. L’aumento generale dei prezzi in Cina – combinato con una nuova classe emergente di consumatori – ha determinato una rapida crescita degli scambi commerciali intra-asiatici. […]
Passare da un ufficio di rappresentanza (Representative Office – RO) ad una Wholly Foreign Owned Enterprise – WFOE: Quali benefici fiscali?
Date le spese di costituzione contenute e la sua rapida procedura di incorporazione, il Representative Office (RO) e’ il veicolo societario piu’ semplice da costituire in Cina. A beneficiare di tale forma di presenza legale, saranno le societa’ che approcciano il mercato cinese per la prima volta e sono intenzionate ad avere una presenza in loco […]
Prospettive per l’industria leggera in Cina: Marzo 2015
L’inizio del mese di marzo ha coinciso con la fine dei festeggiamenti per il capodanno cinese, con il conseguente rientro del solito esorbitante numero di lavoratori nelle citta’ di “primo e secondo livello” (first and second tier-cities). Tuttavia, un recente sondaggio mostra come la maggior parte delle industrie localizzate nelle ricche province costiere ha difficolta’ […]
Il bollettino legale: Pubblicato il nuovo elenco dei settori aperti agli investimenti esteri
Lo scorso 10 Marzo, il Ministero del Commercio (MOFCOM) e la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme (NDRC), hanno pubblicato l’ “Elenco dei Settori Aperti agli Investimenti Esteri (2015)” (Catalogue for the Guidance of Foreign Investment Industries (2015), che entrera’ in vigore il prossimo 10 Aprile. Il rinnovato elenco garantisce maggiore accesso agli […]
Cina: Come Trasferire i Vostri RMB all’Estero
Il lavoratore straniero che risiede in Cina ha spesso necessita’ di trasferire una parte del salario nella sua nazione di origine – per effettuare pagamenti o convertirli in risparmi. Nonostante il trasferimento appaia un’operazione relativamente semplice, la Cina pone limiti alla quantita’ di valuta locale – il Renminbi (RMB) – che si e’ autorizzati a […]
Investimenti Esteri: La Cina Presenta il Disegno di Legge della “Foreign Investment Law”
Il 19 gennaio 2015 il Ministero del Commercio cinese (MofCOM) ha pubblicato una bozza della proposta di legge sugli investimenti esteri per commenti riservati ad esperti presso il pubblico. La legge, nota anche come Foreign Investment Law, si prefigge di unificare le norme in merito agli investimenti stranieri, ridurre alcune delle barriere agli stessi, ed […]
La Cina Annuncia Tre Nuove Free Trade Zones: Tianjin, Guangdong e Fujian
Dopo poco più di un anno dalla sua inaugurazione, la Shanghai Free Trade Zone (Shanghai FTZ) ha riscosso opinioni generalmente positive da parte degli investitori, rivelandosi un buon esperimento economico. Data l’esperienza positiva di Shanghai, il premier cinese Li Keqiang, lo scorso 12 Dicembre, ha annunciato il lancio di tre nuove FTZ. Esse copriranno la […]
Shanghai Free Trade Zone: Annunciate Ulteriori Liberalizzazioni nel Settore dell’E-commerce
Il 13 Gennaio 2015, il Ministero dell’Industria e dell’Informatica ha annunciato una nuova riforma che interessera’ alcuni aspetti regolamentari per le attivita’ sotto la Shanghai Pilot Free Trade Zone (FTZ). Uno degli aspetti salienti interessera’ l’e-commerce. Secondo quanto annunciato, gli investitori stranieri che si occupano di elaborazione dati e transazioni online (il cosiddetto for-profit e-commerce) […]